
Lo chiedo a voi perchè non c'ho capito nulla.
Quello che mi è chiarissimo è che ho dovuto sborsare 70 euro per due
pezzettine di pelle e gomma di circa 15 cm.

Di marca ok, di buon materiale, di moda, ma cavolo 70 euro è il prezzo dei miei stivali nuovi fiammanti (da qui capite che non sono una patita delle scarpe).
Ma quello che più mi ha lasciato stupita è stata l'affermazione serafica della commessa nel dirmi "Vede signora, i piedi dei piccoli a quest'età crescono in maniera particolare, queste scarpette potrebbero andar giuste alla sua bambina per tre mesi (pfiuh!) o rimanerle piccole già tra 3 settimane (What?)".
Quindi se sono sfigata, tra 3 settimane mi ritrovo punto e a capo e con due bei portachiavi a forma di scarpetta fighissimi in dotazione. Perchè con quello che costano non vorrete mica non riciclare questi gioiellini?!
E pensare che io che quelle scarpine non le volevo neppure acquistare.
Ma andiamo con ordine.
.
Birby cammina, ma per il momento cammina solo per la casa, quindi nella mia filosofia un paio di calzini antiscivolo andavano benissimo ancora per un po'.
Anzi dalla mia esperienza di girovaga di asili nido ho visto centinaia di bambini muovere i loro primi passi proprio muniti di calzini.
Il piede è più libero, il bambino impara a bilanciare meglio il peso e ad acquisire prima un equilibrio stabile. Ed è sulla scia di quest'idea che ho acquistato un bel corredino di calzini per la mia piccina.
.
Poi sono arrivate le nonne, il loro pensiero e la loro influenza:
NONNA1 "Ma come, non la vorrai mica portare per Natale con il
vestitino senza le scarpe?"

NONNA2 "Birby se avesse le scarpe camminerebbe già! Certo con i calzini ha meno equilibrio!"
Lo ammetto un po' ho sopportato, poi ho ceduto, anche se sono certa, e c'ho le prove, che Birby avrebbe camminato anche senza quelle famigerate e costosissime scarpette.
Ma come devono esser fatte poi?
Nel negozio ce n'erano di morbide e di rigidissime tutte in cuoio. Io alla fine ho scelto un modello a scarponcino con suola in gomma e tomaio in pelle morbida, ma sostenuta sul tallone. Mi sembrava un buon compromesso, ma Birby cammina a paparella.
Così ne ho parlato con la pediatra al controllo e dopo un attento esame delle scarpine ha sentenziato" Sono buone, ma la suola dovrebbe essere più flessibile!".
Ok sarà per il prossimo paio.
Anche se vi confesso che come devono essere queste scarpe non l'ho ancora capito, e quando non ci sono le nonne Birby sgambetta con i suoi calzini colorati!