
24 novembre 2011
Di tendenza...ad ogni costo

12 ottobre 2011
Se l'ospedale è "nemico" della mamma

Sono convinta che allattare sia bellissimo e importante, ma quando il latte non arriva, la mamma disorientata e spossata dal parto, il senso di inadeguatezza sempre pronto a far capolino, non sarebbe utile rassicurare queste mamme dicendo loro che, latte o non latte, sono mamme adeguate? Ci si prova, con tutte le forze, ma comunque una soluzione si trova per appagare la fame del proprio piccolo?
06 ottobre 2011
SALUTARE, sempre, SALUTARE- IL DISTACCO
La Birby è entrata alla scuola d'infanzia come anticipataria. Arriva il giorno dell'inserimento. Gioco con lei nella sezione, esploriamo l'ambiente, lei si avvicina ai compagni e poi torna ad abbracciarmi. Dopo un po' ci scambiamo uno sguardo con la maestra. Lo so è il momento del distacco, lo so benissimo cosa devo fare, ma non resisto alla tentazione di pensare La devo proprio salutare? In fondo è lì che gioca, è distratta se scompaio come un fulmine non se ne accorge neppure...
Poi la razionalità prende il sopravvento, la saluto e le dico che torno presto poi con passo deciso attraverso la sezione e mi chiudo la porta alle spalle, l'eco del suo pianto nelle orecchie.
Sono in strada che mi asciugo una lacrima.
Oggi che sei a scuola da quasi un mese, saluti con un abbraccio chi ti viene a portare la mattina e scappi in classe, sei sicura e sembri serena.
Il mio groppo di quei minuti lo terrò in mente e il prossimo anno lo porterò, prezioso dono, alle mamme che incontrerò, perchè queste sensazioni sui libri di pedagogia non si trovano scritte!
01 ottobre 2011
Una vita in un FOTOLIBRO
La nostra storia è racchiusa lì: un po' alla rinfusa scatti del nostro quotidiano e di occasione speciali, ci vedono spesso insieme sorridenti, imbronciate, qualche volta pure vestite uguali. Ho scelto gli scatti più significativi e passati allo scanner ho pensato di raccoglierli ed ordinarli in un Fotolibro.
07 agosto 2011
La fase "PERCHE' IO VALGO"

30 giugno 2011
IO VADO AL MARE E VOI CHE FATE?

24 giugno 2011
Sorella Ape

30 maggio 2011
CI SONO SEMPRE, AMICHE

Ma care amiche dovrete aspettare ancora un po'.
Vi leggo e vi seguo...appena posso vi racconto. GIURO.
Baci
11 maggio 2011
PIMPA TOP TEN DA YOU TUBE
3PIMPA E IL VITELLINO VITO
Episodio simpatico sopratutto per la voce del doppiatore del vitellino Vito
Troppo forte quando la piccola oca ride e mostra i denti. Puo indurre i piccoli ad avventurarsi in tuffi nelle pozze di fango...
6 PIMPA E LA FABRICA DELLE PIZZE
Da un sondaggio tra le amiche risulta tra gli episodi maggiormente amati
Episodio simpatico e allo stesso tempo poetico, da imitare gli occhiali e il look della rondine tornata dall africa
Il mio episodio preferito, mi piace un sacco quando la Pimpa prova le pettinature allo specchio e quando incontra il famoso pavone oh come sono bello, oh come sono bello!
07 maggio 2011
MAMMA

quando trovi le mie impronte
sui mobili e sui muri.
e rimarranno un ricordo solamente.
Perciò io ti regalo le mie impronte

27 aprile 2011
FUI UNA PAPA GIRL
Pannolini lavabili: epilogo...

Com'è andata a finire la mia avventura con i coloratissimi lavabili?
I lavabili sono diventati una routine tra le tante routine...Birby sceglieva con cura il colore del pannolino da mettere, io cambiavo e ogni 2 giorni circa facevo la lavatrice. Nessun problema di gestione e evidenti benefici per il culetto della mia piccola. Vi racconto un episodio: Birby nei giorni più caldi dell'estate si riempì di bollicine di sudorina e la pediatra rimase basita di come queste bollicine, che di solito si concentrano sopratutto nella zona del pannolino, sul sederino della piccola non c'erano...merito dei lavabili e della loro traspirazione probabilmente.
Perchè?
Semplicemente perchè è cambiata la mia organizzazione familiare e organizzare anche i lavaggi dei pannolini era diventata un'impresa. Così dopo qualche dubbio ho scelto la strada più semplice, contando anche di spannolinare definitivamente Birby (almeno spero) prima del prossimo grande caldo.
-Valutate la scelta del pannolino anche alla luce delle possibilità di organizzazione che vi si prospettano (almeno quelle che si possono preventivare) se ad esempio pensate di inserire presto il bimbo al nido o di affidarlo ad altri potreste avere, anche se non è detto, complicazioni organizzative nella gestione del pannolo.
Io i nostri pannolini lavabili per il momento li ho riposti in un cassetto e non li venderò nè li regalerò, perchè nel caso che nel futuro possa di nuovo diventare mamma sono pronta a riniziare di nuovo l'avventura LAVABILE fin dalla nascita.
23 aprile 2011
DIECI SECONDI DI SILENZIO

12 aprile 2011
Accidenti ai percentili

03 aprile 2011
CENTO

24 marzo 2011
ROCCO

23 marzo 2011
SENZA FILTRO

16 marzo 2011
Aperitivo facile: Girelle di pancarrè farcite
- Prendete del pane per tramezzini di quello al latte senza crosta. Disponete una fetta del pane su un piano e schiacciatela delicatamente con il matterello (questo è il trucco per far sì che il pancarrè non si rompa quando si arrotola)
- Spalmare il pane per tutta la lunghezza con la farcitura desiderata.
- Arrotolare il pancarrè partendo dal lato corto del rettangolo e avvolgere in maniera stretta all'interno di un foglio di carta stagnola. Lasciar riposare per un'oretta in frigo. Poco prima di servire prendete il rotolino, toglietelo dalla carta stagnola, disponetelo su un tagliere e affettate fettine di circa un centimetro.
- I rotoloini si possono anche preparare prima e surgelare per poi scongelarli al bisogno.
14 marzo 2011
La MINI CUCINA- un regalo speciale
p.s. son 15 giorni che Birby non fa che preparare caffè, sarà l'entusiasmo della novità?
11 marzo 2011
NEL NOME DEL FIGLIO: TATOO tra moda e significati profondi
Molte mamme e molti babbi decidono sempre più spesso di imprimersi sulla pelle il ricordo del momento della nascita del proprio figlio attraverso un tatuaggio.
Tra loro anche tanti VIP che hanno contribuito sicuramente al diffondersi della pratica:
- Jonny Depp ha tra i suoi numerosi tatuaggi anche uno dedicato ai figli.

- Simona Ventura ha scelto le iniziali dei suoi bambini da intrecciare in un discreto ma elegante tatuaggio sul polpaccio
- Eminem ha addirittura scelto di tatuarsi il ritratto della figlia sul braccio

Tanti stili, tanti modi per esprimere e ricordare attraverso la propria pelle.
Un TATOO: indelebile come il cambiamento avvenuto, per sempre come pochi amori al mondo... la capisco questa scelta e penso sinceramente che non sia solo una questione di moda.
Interpretazione azzardata??? Cosa ne pensate?
06 marzo 2011
PENDOLANDO: incontri di treno

01 marzo 2011
BIDET

25 febbraio 2011
DUE
13 febbraio 2011
PUNTO FESTONE- tutorial
Qualcuno mi segue in questo slancio creativo di mezzo inverno?
11 febbraio 2011
Carnevale originale
04 febbraio 2011
ATTIMI REGALATI
01 febbraio 2011
MAMMOLINA E MUGELLO DEI PICCOLI-NEW

Mi spiego meglio: Il blog Mammoline Mugello è nato insieme a Birby, l'intento era di creare uno spazio di scambio tra le mamme mugellane bloccate in casa. Un blog di servizio insomma.
Poi con il passare del tempo MammolineMugello è diventato sempre più uno spazio mio, dove raccontare la mia personale esperienza di mamma, i miei esperimenti creativi, i progressi di vita di Birby intercalata da qualche segnalazione di iniziativa mugellana. Molti sono stati gli scambi con le altre mamme, tantissimo l'arricchimento che mi ha portato ogni contatto ben oltre il Mugello.
Il blog originario Mammoline Mugello cambia così nome, diventa da oggi Mammolina Mugello, non muta la sua natura, semplicemente la riconosce, con la mia Birby in primo piano. Un diario fatto di pensieri, esperienze, sogni e esperimenti creativi, recensioni di libri di una mamma mugellana. L'indirizzo web è lo stesso.
Tutte le segnalazioni, iniziative riguardanti il pianeta infanzia in Mugello le troverete invece nel neonato blog MUGELLO DEI PICCOLI che crescerà e si alimenterà anche e sopratutto grazie alle segnalazioni della mamme mugellane sul gruppo di facebook
31 gennaio 2011
FATE I BRAVI (zero-tre anni)

Leggere Lucia Rizzi (la famosa tata Lucia di SOS TATA) è un po' come vederla in tv. Linguaggio semplice condito di buonsenso. Strategie chiare, applicabili nel quotidiano e quella sicurezza, data dall'esperienza, che la rende una voce autorevole.
"Fate i bravi!" (0-3 anni) è un agile manuale pratico pieno di consigli e spunti da utilizzare nel quotidiano che ti guida dalla gravidanza ai tre anni del bambino.
Mi hanno colpito molto le pagine dedicate alla "preparazione dei nido" prima dell'arrivo del piccolo e l'uso raccomandato dei Ciucci e della Nanna (leggi Doudou) come oggetti consolatori per il bambino.
Tata Lucia ha le idee molto chiare in merito al coosleping, allo svezzamento e al nido. Opinioni che non sempre ho condiviso ma che sono comunque un utile spunto per ripensare e riflettere.
Due aspetti del libro invece non mi sono proprio piaciuti: il continuo riferimento alle altre due pubblicazioni dell'autrice, un' invito per niente velato all'acquisto e alcuni termini che la tata utilizza come "Somministrare il latte" o "allevare i bambini".
Nel complesso comunque vale la pena di leggerlo.
30 gennaio 2011
MAMMAFFEBBRATA

26 gennaio 2011
L'età è soggettiva

19 gennaio 2011
La RUBA-Lavoro

Ieri mattina c'era il sole.
Avrei voluto essere a spasso con la Birby, magari al parco.
Invece mi trovavo al lavoro, come molti di voi, a 50 km da casa (spero come pochi di voi).
Ero in giro per dei sopralluoghi e assaporavo un po' di sole attendendo l'autobus.
Si avvicina una signora ottantenne che attacca bottone parlando del più e del meno.
Io rispondo cortese, quello scambio di battute in fondo mi fa piacere.
Anche lei è una mamma.
E' stata a stirare a casa della figlia che lavora.
"Che fortuna quella figlia" penso.
Mi racconta che per pranzo farà la pappa al pomodoro e mi snocciola la ricetta per filo e per segno, io cerco di memorizzare.
"Forse si è accorta che sono una frana in cucina!" mi dico.
Mi racconta che la vita per i suoi figli è dura, hanno i nipoti da crescere e devono lavorare tutti e molto per arrivare a fine mese.
Le confido che anche io ho una figlia piccola.
Sorride affabile.
"Certi incontri riempiono il cuore" dico tra me.
Le dico "Sa anche per me è abbastanza duro, prendo 4 treni al giorno, vengo fin qua dal Mugello!La mattina mi alzo alle 6."
.
"Dal Mugello?" chiede lei e il suo tono si è immediatamente gelato.
.
Poi irritata esclama:"Non è giusto che anche nella città di XXX diano il lavoro a gente che viene da fuori, anche lei signorina è una di quelle che RUBA i posti di lavoro ai miei concittadini. Buona Giornata" E se ne va.
.
Lasciandomi gelata.
Mai avevo considerato la questione pendolarismo da questo punto di vista.
Mai dare confidenza agli sconosciuti soprattutto se sono vecchietti e della città XXX nella quale rubo posti di lavoro.
15 gennaio 2011
Un NONNO per TATA

Questo post partecipa al
blogstorming
12 gennaio 2011
di termometri IN-AFFIDABILI

09 gennaio 2011
38.7° la prima febbre non si scorda mai
02 gennaio 2011
Minuzze di desideri 2011

- incontrare di nuovo i miei addominali,
- riuscire ad avere mantenere le unghie smaltate almeno 3 giorni,
- che la cacca di Birby profumasse di cannella,
- un aperitivo con le amiche,
- un fidanzato per la mia collega LaVecchiaAcidaZittella (forse si addolcirebbe un po')
- imparare a fare una cucitura dritta con la macchina da cucire
- che i treni fossero in orario
- le scarpe con le rotine (per raggiungere i treni che non sono mai in orario)
- una fuga d'amore con karateka
- un pomeriggio sul divano a leggere un libro con un barattolo di nutella vicino
- che la stessa Nutella avesse effetti dimagranti
- esser svegliata con un bacio anche alle 6 del mattino
- un basco rosso per affrontare l'inverno freddo
- inventare un pennarello che si autodistrugge al solo contatto con la parete ( per la felicità della writers Birbi)
- fare le capriole nella neve
TO BE CONTINUED
E voi ne avete di minuzze da condividere??