07 ottobre 2009

UN INCONTRO INTERESSANTE

Chiara ci segnala...

Ciao a tutte!! Volevo informarvi che sabato 10ottobre a Borgo San Lorenzo ci sarà un incontro con Ibu Robin Lim, madre poetessa e ostetrica,premio per la pace Langer nel 2006.
Vi do un po' in info sull'appuntamento:

Sabato 10 Ottobre – ore 10.00 Borgo San Lorenzo (FI) – Sala Consigliare “LA PACE NEL MONDO, UN BIMBO ALLA VOLTA” organizzato da Società della Salute del Mugello

L'incontro me l'ha segnalato Cristina, l'ostetrica del consultorio di Scarperia.
Ho trovato questo link:http://www.olidea.com/pages/page_details.php?id=105&page_id=184
Grazie a CHIARA!

02 ottobre 2009

HA DETTO:" Ba Ba..." UFFA!


Era ormai circa un mese che la Birbina ci intratteneva con vocalizzi continui e passava la giornata a sperimentare modulazioni diverse dei suoi "AAAAAAAAAA...OOOOOOOOOOOO...."

Ogni giorno il suo repertorio si ampliava: iniziava la mattina appena sveglia schiarendosi la voce con "AAAAA" da baritono per poi deliziarci a colazione con "AAAAAAA" acute, quasi da ultrasuoni, simili al richiamo delle balene.

Il top è stato al mare quando incontrava a colazione un bambino coetaneo con il quale intavolava dialoghi di "AAAAAAAA" acutissime da un lato all'altro della sala

Poi di colpo ha iniziato a mescolare "A e O..." e a masticare qualcosa diverso...
Io, che essendo in ferie potevo concentrare tutta la mia attenzione sulle sue evoluzioni, assistevo stupita...
Sembrava che avesse qualcosa in bocca, e che non avesse più padronanza della sua lingua...
Poi di colpo sento un "BA" forte e chiaro.
Mio marito si gira di colpo...e mi dice "Hai sentito?" e io disinvolta "Cosa?"
"No niente mi sembrava...."conclude lui perplesso...
Aveva sentiti benissimo, ma per me era difficile ammettere che avesse pronunciato BA invece che MA...

Ma come...ti lavo, ti coccolo, ti scacco, ti nutro, ti ho partorito...e tu...BA! Ma come BA...

Siamo nella cabina del traghetto, la Birbina ha un bel raffreddore...il suo nasino gocciola...il suo babbino riposa, mi avvicino per coccolarla e le scandisce forte e chiaro un bel "BA BA BA..."
"Lo so amore...volevi dire MA MA MA con il raffreddore ti è uscito un BA BA..." penso per consolarmi con poca convinzione....
Ma lei parte con una serie infinita di "BA BA BA BA BA BA..." il suo babbo si sveglia, orgoglioso l'abbraccia, soddisfatto mi guarda...e io finalmente mi arrendo...ok!

Ok lo ammetto ha detto "BA BA"....ok ha scelto...

Un grazie alla Birbi per aver scelto di pronunciare la su prima parola in vacanza...almeno abbiamo potuto dire tutti e due "io c'ero" e conservare questo emozionante momento tra i nostri ricordi più cari



ERO UNA BRAVA MAMMA PRIMA DI AVERE FIGLI


Vi segnalo lo spassosissimo libro di Paola Maraone
"Ero una brava mamma prima di avere figli"
Guida pratica per sopravvivere al primo anno di vita del bambino.
ED RIZZOLI

La stessa autrice cura un blog divertentissimo che vi invito a visitare:

20 agosto 2009

5 MESI: INIZIA L' OPERAZIONE PAPPA



La pediatra mi incoraggia:



Patata, carota, zucchina, semolino e poi un cucchiaino di parmigiano e uno di olio...
infine mela, pera e banana.


"Ok sembra Facile" mi dico e inizio l'esperimento con tanto entusiasmo e buona volontà.


Così provo con la minestra liquida, poi soda, poi tiepida, poi fredda, poi nel bibe, nel cucchiaio, alle 20, alle 21...
Il bello è che per ora (e le prove durano da un mese) la bocca la apre solo quando gli pare...


E così il mini pimer è diventato il mio compagno di viaggio, la lavatrice la mia assistente (anche con 2 bavagli addosso riesce a sporcarsi) e il mio repertorio di canzoncine una costante.
Ma quello che non sapevo era la strana avventura a cui sarei andata incontro...e che tra tutti gli ingredienti la dottoressa aveva tralasciato di indicarmi il segreto per far aprire la bocca alla mia BIRBY.


Quello che non sapevo è che quel semolino che ha l'aroma di vaniglia (Ma?! Anche di queste!) me lo sarei ritrovato tra i capelli e pure nelle orecchie quando la signorina, con una bella pernacchia mi avrebbe avvisata che il suo pasto si concludeva lì.


Vabbè...provando e riprovando ho capito una sola cosa ed è che per affrontare questa avventura serenamente e con qualche risata un ingrediente necessario c'è...

CI VUOLE TANTA, MA TANTA PAZIENZA


Se avete suggerimenti..son tutta orecchie... ;)

29 luglio 2009

Crescere senza pannolino



CRESCERE SENZA PANNOLINO: educazione al vasino assistita e precoce
Un'alternativa al pannolino

Per tutte le mamme curiose...visitate questo sito



Non sapevo che si potesse fare una cosa del genere, probabilmente non lo farò, ma mi ha fatto molto pensare.
Qualche settimana fa poi un'amica con una cucciola di un mese, con disinvoltura mi ha fatto vedere come la sua piccola riusciva "a liberarsi" sul lavandino incitata da un "SCHHHHHHHHHH".
E mi ha raccontato di come avesse imparato a far questo da sua nonna che le raccontava di come riuscendo a intercettare qualche bisognino riusciva a risparmiarsi qualche pannetto da lavare..visto che i pannolini all'epoca si lavavano...Sono rimasta davvero sorpresa!
Questo post partecipa al blogstorming

22 luglio 2009

La Cicogna colpisce ancora...

Questo blog neonato ha raggiunto 140 contatti in un mese di vita...(d'estate poi...) grazie !

2009 La cicogna colpisce ancora...

UN BENVENUTO a

Giulio, Marta,Sara, Giulia, Irma, Ettore, Benedetta, Linda, Olga, Damiano, Pietro, Mattia, Giulia, Anastasia, Vittoria, Pietro, Ester, Mia

...e a chi ancora è nella pancia della mamma e anche a chi ancora è nei sogni...

Questa poesia è per voi

Ama la vita così com'è

La vita è un'avventura: vivila

La vita è felicita: meritala
La vita è un mistero: scoprilo
La vita è un'opportunità: ammirala
La vita è beatitudine: assaporala
La vita è un sogno: fanne una realtà
La vita è una sfida: affrontala
La vita è un dovere: compilo
La vita è un gioco: giocalo
La vita è preziosa : abbine cura
La vita è bellezza: ammirala
La vita è promessa : adempila
La vita è tristezza: superala
La vita è un inno: cantalo
La vita è una lotta: difendila

Pensieri di Di Madre Teresa Di Calcutta

05 luglio 2009

Il sorprendente pianeta BABBO




Sono una mamma, ma sono anche una figlia femmina e quindi ho la percezione vissuta del legame speciale che si crea tra una figlia e il suo babbo.

Freud ha fatto di questo legame uno dei capisaldi della sua teoria, ma non importa essere luminari, per capire che il rapporto che si crea con il babbo è qualcosa di davvero unico.

E io oggi da mamma, osservo stupita queste continue interazioni, avvolte restandone fuori e fermandomi a guardare quasi con il timore di interferire, cercando di coglierne le sfumanture e di intuirne l'ingrediente segreto.

Il babbo si muove nei gesti della cura, ormai disinvolto, con sicurezza, i movimenti sono dolci, ma decisi, non fa le vocine, non mordicchia i piedini, la fissa negli occhi, la scuote di coccole, mi verrebbe da dirgli "Fai piano!" ma la guardo in viso e lei...ride...


Diverso il modo di giocare: il babbo è molto "fisico" la tira su, la tira giù, la fa volare, la fa rotolare, mi trattengo dal dirgli "Pianoooo la rompi!!" La guardo in viso e lei...ride...
Giochiamo al cucù: mi perdo in mille mosse con voce dolce tra Cu cù e bu bu settete, ricambiati da grandi sorrisi... Arriva il babbo, si nasconde e salta fuori con un improvviso e fragoroso BUUUU! Vorrei urlare " La spaventi!!!" ma la guardo e lei dopo un attimo di esitazione e sconcerto scoppia in una risata fragorosa...
E' il momento della nanna...la cullo e canto una serie di ninne infinite... non ho più voce... e lei ha gli oggi splalancati e sgambetta... stavolta guarda me... e ride...
Sfinita chiedo soccorso al babbo che la prende, la tiene in braccio con fermezza bloccandogli le gambine, vorrei dirgli "Non così..." ma lei si rilassa e piano piano si addormenta...


Morale della favola: siamo sicuramente molto diversi, "maschio e femmina li creò..." non sarà stato un caso, ma mai come stavolta diversità e sinonimo di ricchezza.
La baby potrà trovare mani dolci e mani sicure, giochi delicati e giochi energici, coccole e risate e forse si rivolgerà alla mamma o al babbo a seconda dei suoi bisogni...


Questo post è frutto di una lunga riflessione perchè non è stato così scontato capire e accettare che non c'è un modo migliore di un altro, ma che c'è semplicemente un modo diverso da un altro...
La mia conclusione è che questa è probabilmente la forza dell'essere insieme, in due, a fare i genitori.


LinkWithin

Related Posts with Thumbnails