Chi può scegliere consapevolmente di regalare una bambola così?
Il fatto che quel dono arrivasse da una lontana parente con tre figli maschi e solo nipoti maschi, ha funzionato da attenuante ma lo sconcerto di fronte a quella mini vamp è stato tanto. E' anche vero che se quella bambola è in vendita sicuramente ha un suo mercato, cioè c'è qualcuno che consapevolmente, forse, la compra.
Direi che questa bambola soffra quanto meno di anoressia visto che le sue esili cosce sono più magre dei suoi polpacci. Non era davvero molto diversa nelle sue forme dalle ragazze con disturbi alimentari restrittivi con cui ho lavorato nel passato.
Se il gioco con le bambole ha tra i suoi maggiori mezzi l'identificazione, siamo apposto davvero! Pensare anche solo lontanamente che Gambe-secche possa essere un modello di ispirazione per mia figlia mi provoca un brivido lungo la schiena.
Appartengo alla generazione delle bambine che giocavano a Barbie: un tempo accusate di ispirarsi a modelli filiformi tali da condurre molte piccole verso l'anoressia ( nutro i miei dubbi!)
Il corpo di Barbie è longilineo, con gambe chilometriche (quelle sì che le ho invidiate!), vitino di vespa, ma le proporzioni corporee sono rispettate, le cosce ben tornite, il seno presente.

Certo che al peggio non c'è mai fine, e la cosa tremenda è che questa bambola non è così diversa da alcune raazzine che vedo a spesso in centro il sabato sera...
RispondiEliminaFOLLIA.
condivido tutto. ho una figlia di 4 anni e tremo ogni volta che le regalano una bambola
RispondiEliminaE meno male che io c'ho un maschio così, dopo aver giocato alla guerra e alle pistole mi chiederà di comprargli un pallone per giocare a calcio e diventare ricco e famoso e sposarsi una velina!
RispondiEliminaSigh.
Anche con i maschi mica va tanto meglio...
Ps il mio piccolo ha 5 mesi, se cresce davvero così mi ammazzo! :-)
appoggio l'opzione sparizione di gambe secche!
RispondiEliminaMa appunto, anche ai maschi piacciono certi mostri...